Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Da bosco e da riviera - 1 aprile 2025
SAN GIMINIANO – I diritti dell’infanzia nel mondo saranno al centro della tre giorni di esibizioni circensi, mostre, seminari, proiezioni di film-documentari e laboratori per bambini, organizzata da Arci Siena e Carretera Central.
Da stasera a domenica 28 arriva “Circomondo” il Festival internazionale del Circo Sociale che porterà San Giminiano sette i circhi sociali provenienti da Roma, Napoli, Brasile, Libano/Palestina, Afghanistan, Kenya, Spagna.
A inaugurare la manifestazione, sarà la tappa della Carovana Internazionale Antimafie, che sosterà a San Gimignano dalle ore 15 alle ore 20, mentre alle ore 21 è in programma la parata di apertura nel centro storico della città. La performance itinerante vedrà protagonisti gli artisti circensi ospiti, “bambini di strada” e ragazzi tra gli 11 e i 20 anni, con le loro storie di riscatto sociale in arrivo dalle favelas di Rio de Janeiro, da un campo profughi palestinese a Beirut, dalle zone più difficili e martoriate di Kabul, da quartieri socialmente difficili di Valencia e Nairobi, Roma e Napoli.
Sempre oggi, alle ore 15.30, il dibattito sul Circo Sociale come buona pratica e metodologia pedagogica, moderato da Stefano Moser, della Scuola di Piccolo Circo di Roma, Adriano Scarpelli, presidente di Carretera Central, e Serenella Pallecchi, presidente dell’Arci provinciale di Siena. L’appuntamento vedrà la partecipazione dei rappresentanti dei circhi sociali ospiti di Circomondo, di Roberto Flangini, della Federazione nazionale Clown Dottori, e Francesca Chiavacci, presidente nazionale Arci. Il dibattito coinvolgerà anche i soggetti promotori della Carovana Internazionale Antimafie, iniziativa di sensibilizzazione sulla legalità e il rispetto dei diritti umani promossa da Arci, Libera e Avviso Pubblico in collaborazione con Cgil, Cisl, Uil e La Ligue de l’Enseignement dedicata nella sua 21esima edizione, al tema “Le Periferie al Centro”, con attenzione alle attività di recupero e integrazione sociale nelle periferie.
Sabato 27 (ore 21.30 in Piazza della Cisterna) e domenica 28 giugno (ore 21.30 alla Rocca), i giovani artisti torneranno in pista insieme ai loro accompagnatori nello spettacolo circense inedito “Bing Bang Circus – Un viaggio nel mondo”, curato dal regista Emmanuel Lavallè.
Numerose anche le iniziative collaterali previste nelle due giornate dal programma, disponibile sul sito www.circomondofestival.it. Circomondo è anche sui social network ed è possibile seguire i profili social su Facebook, Twitter e Instagram con l’hashtag #circomondofestival. Sabato 27 giugno, inoltre, Circomondo attraverserà Nottilucente, manifestazione in programma dalle ore 17 fino a tarda notte e inserita nel cartellone di eventi di San Gimignano Estate, a cura dell’amministrazione comunale.
Scritto da: Redazione Novaradio
arci siena circo sociale Circomondo Circomondo gfestival 2015 cultura SAn Giminiano Siena
Notizie e approfondimenti sull'attualità a cura della redazione giornalistica di Novaradio
08:30 - 10:00
Novaradio racconta l'Orchestra della Toscana
10:01 - 10:10
10:10 - 11:00
11:00 - 12:00
La città tra politica, associazionismo e impegno civile.
12:00 - 13:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto