Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Intervista ai Lo-Fi Le Fusa on stage @ ExFila – 4 aprile 2025
FIRENZE – Da oggi a venerdì 22 maggio, torna in piazza della Repubblica (10.00-18.00) e in vari luogi del centro storico, Pausa Caffè Festival, una quarta edizione della manifestazione dedicata alla diffusione della cultura del caffè di qualità, diretta da Francesco Sanapo (campione italiano caffetteria) e Andrej Godina (coffee expert).
In programma 33 eventi, tra percorsi del gusto, spettacoli, workshop, gare baristi, che coinvolgeranno decine di realtà del settore da tutta Italia. Saranno in degustazione libera molti caffè “specialty” (di particolare valore gustativo), alcuni presentati al pubblico per la prima volta, offerti non solo in modalità espresso, ma anche filtro, in versione calda, fredda, abbinata con bollicine, o come infuso per una filosofia di vita più ‘slow’.
Oltre a piazza della Repubblica, dove ogni giorno dalle ore 10.00 alle ore 19.00, in uno spazio di 300 metri quadri, ‘Il Percorso del gusto’, un viaggio sensoriale alla scoperta dei caffè speciali, monorigine, bio, miscele e decaffeinati il festival coinvolgerà anche la biblioteca e la caffetteria delle Oblate, con la terrazza vista Duomo (via dell’Oriolo n.26), e il coffee bar Ditta Artigianale (via dei Neri 32r).
Si terranno poi le scenografiche competizioni del settore, tra cui le finali italiane dell’ottavo campionato Cup Tasters (assaggiatori di caffè), valevole per il prossimo mondiale “World Cup Tasters Championship”, che si svolgerà dal 16 al 18 giugno a Göteborg in Svezia in occasione del World of Coffee (www.worldcuptasters.org).
Tra gli appuntamenti, due anteprime: mercoledì 20 maggio la presentazione della nuova edizione del volume del medico pistoiese Giovan Domenico Civinini, Della storia e natura del caffè, scritto nel 1731. Il libro, in uscita per Apice Libri, sarà introdotto da Raffaella Setti, storica della lingua italiana, che firma la prefazione del volume e racconta di come nel 1715 sia stata la famiglia dei Medici ad avere il merito di portare per la prima volta in Italia una pianta di caffè.
Molti i laboratori, quali quello sul gelato al caffè, il workshop “Come scegliere un buon caffè per casa”, e “Come usare il caffè in cucina”. Chiusura il venerdì 22 maggio con la nuova edizione della cena dedicata al caffè, a cura di Luca Managlia. Tra le firme della cena, quella con il pasticcere Paolo Sacchetti, vice-presidente della Accademia dei Pasticceri Italiani (AMPI).
Nel programma anche la musica: il mercoledì, da Ditta Artigianale, con il dj set di soli vinili di Davide Agazzi di Alphabeat/Controradio, a cui seguirà il concerto dei Figli delle Stelle; il giovedi presso la caffetteria delle Oblate il set di Antonio De Felice, con musiche dal mondo.
Pausa caffè è organizzato dall’associazione Nuovi Eventi Musicali (NEM) con il patrocinio del Comune di Firenze.
Il programma completo sul sito www.pausacaffefestival.it
Scritto da: Redazione Novaradio
02:00 - 06:00
06:00 - 09:00
09:01 - 09:10
09:10 - 11:00
11:00 - 11:30
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto