Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Intervista a Laura Agnusdei on stage @ Circolo Arci Il Progresso – 17 aprile 2025
FIRENZE – Uomini e donne tenuti forzatamente separati, mariti e mogli allontanati l’uno dall’altra, e una sorta di incitamento all’abbandono dell’eterosessualità. Entra nel concreto dei maltrattamenti pisicologici e fisici cui erano sottoposti gli ospiti e della comunità “Forteto” il pm Ornella Galeotti durante la sua requisitoria al processo. Maltrattamenti di cui devono rispondere davanti al Tribunale di Firenze il fondatore del “Forteto”, Rodolfi Fiesoli, e 22 suoi colaboratori. Per Fiesoli c’è anche l’accusa di abusi e violenza sessuale.
In particolare, ha spiegato il pubblico ministero, al Forteto vigeva “la separazione tra uomini e donne, addirittura c’erano coppie regolarmente sposate costrette a non dormire insieme”, ed è emerso anche che “lo stesso Fiesoli animasse inimicizia per la sessualità eterosessuale a vantaggio della pratica omosessuale”, “in particolare agiva così con le donne, alcune delle quali ne rimasero convinte fino a rompere i rapporti con i mariti”. “Al Forteto – ha affermato ancora il pm Galeotti – Fiesoli teorizzava l’omosessualità tra minori come pratica per superare la fase adolescenziale e per sostenere il confronto con le donne definite ‘troie e puttane'”. “Ci sono solo maschi – ha aggiunto – che testimoniano di aver subito abusi sessuali da Fiesoli, anche da minori. Perché nessuna ragazza è venuta a dirci di essere stata insidiata da lui?”.
I minori ospitati in quasi 40 anni al Forteto facevano parte di famiglie con disagi: spesso erano figli di tossicodipendenti, di genitori violenti, di criminali oppure di persone particolarmente indigenti dove la potestà genitoriale era scarsamente esercitabile e che il tribunale dei Minori di Firenze destinava alla comunità. Tra i ‘metodi’ c’era “la denigrazione sistematica della famiglia di origine per accentuare il distacco, ottenuto anche con la censura sulla posta e l’interdizione a telefonare”. L’obiettivo, ha spiegato in sostanza il pm, era isolare i minori dalle famiglie, inglobarli nella comunità e anche convincerli che “gli atti omosessuali che subivano da Fiesoli e da altri erano a fin di bene”.
Scritto da: Redazione Novaradio
“Sputnik” è la trasmissione che ti porta alla scoperta dell’universo musicale di Novaradio. Un’ora di conduzione in diretta ogni giorno dal lunedì al venerdì, dalle 15 alle 16, con notizie, ascolti, interviste, live e approfondimenti dall’Italia e dall’estero a cura della redazione musicale di Novaradio. In conduzione Martina Agnoletti. In onda dalle 15.30 alle 16.30, dal lunedì al venerdì.
close
Notizie e approfondimenti tra attualità e cultura
16:00 - 17:00
Novaradio racconta l'Orchestra della Toscana
17:01 - 17:05
17:06 - 20:00
20:00 - 21:00
Itinerari musicali notturni tra easy listening and rock revolution
21:00 - 22:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto