Ultimi Podcast
Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Intervista a Luca Landi per Annibale Night x Connections x Exfila – 18 aprile 2025
FIRENZE – Ricco cartellone di eventi per ricordare il 750/o anniversario della nascita di Dante Alighieri. Fra gli eventi in programma, la rievocazione il 14 maggio della grande sfilata dei Gonfaloni con cui al tempo di Firenze Capitale fu inaugurata la statua di Dante in Piazza Santa Croce; nello stesso giorno ci sarà il ritorno di ‘All’improvviso Dante 100 canti per Firenze’, performance popolare nata nel 2006, in cui i partecipanti, di tutte le età, personaggi famosi e gente comune, danno voce alla Divina Commedia in vari luoghi della città.
Quest’anno la decima edizione di ‘All’improvviso Dante’ sarà dedicata appunto ai 750 anni dalla nascita del Poeta, in concomitanza con i 150 anni di Firenze Capitale. Le celebrazioni si chiuderanno a dicembre, quando dal 28 al 30 nel Salone dei Cinquecento a Palazzo Vecchio debutterà ‘Ballo 1265’, 33 canti in forma di danza, realizzato dal direttore della Biennale di Venezia per la Danza, Virgilio Sieni.
Dopo il ritrovo in piazza della Signoria dei sindaci con i gonfaloni delle città che nel 1865 parteciparono alla commissione della statua di Dante che si trova in Piazza Santa Croce, alle 9.20 comincerà la lettura dei Canti della Divina Commedia. Alle 9.45 è prevista la lettura del primo Canto dell’Inferno sull’Arengario di Palazzo Vecchio da parte del sindaco di Firenze. Successivamente un corteo partirà da Piazza Signoria per dirigersi in Piazza Santa Croce dove sul Sagrato della Basilica ci sarà la lettura corale del 33/o Canto del Paradiso.
In programma anche eventi curati dall’Accademia della Crusca che in collaborazione con l’Opera del Vocabolario Italiano, si propone di realizzare un Vocabolario che raccolga l’intero patrimonio lessicale contenuto nelle opere di Dante, latine e volgari, consultabile in versione sia informatica che cartacea, e dalla Società Dantesca Italiana, che offre un proprio calendario di conferenze (7, 14, 21, 28 maggio) sia per studiosi che per appassionati.
Scritto da: Redazione Novaradio
Novità discografiche, focus e approfondimenti
16:00 - 17:00
18:00 - 20:00
Viaggio musicale notturno insieme a Dj AnziGuido
20:01 - 22:00
22:00 - 00:00
00:00 - 02:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto