Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Intervista a Massimo Zamboni on stage @ Festival di Letteratura Working Class – 3 aprile 2025
FIRENZE – Riapre domani, dopo quasi un anno di chiusura, il Centro di Cultura Contemporanea Strozzina. Ad inaugurare la nuova attività degli spazi sarà, dal 17 aprile al 26 luglio, la mostra collettiva “Anche le sculture muoiono”, curata da Lorenzo Benedetti.
L’esposizione presenta una riflessione sul significato, le possibilità e le nuove sperimentazioni della scultura contemporanea, attraverso le opere e le nuove produzioni di tredici artisti italiani e internazionali: Francesco Arena (Italia), Nina Beier (Danimarca), Katinka Bock (Germania), Giorgio Andreotta Calò (Italia), Dario D’Aronco (Italia), N.Dash (USA), Michael Dean (Regno Unito), Oliver Laric (Austria), Mark Manders (Olanda), Michael E. Smith (USA), Fernando Sánchez Castillo (Spagna), Francisco Tropa (Portogallo), Oscar Tuazon (USA).
L’esposizione si terrà in concomitanza con la mostra di Palazzo Strozzi Potere e pathos. Bronzi del mondo ellenistico (14 marzo-21 giugno 2015) organizzata in collaborazione con il J. Paul Getty Museum di Los Angeles e la National Gallery of Art di Washington. La presenza di queste due mostre creerà a Palazzo Strozzi una straordinaria occasione di dialogo e confronto tra antico e contemporaneo.
La mostra del CCC Strozzina, come ha detto il curatore Lorenzo Benedetti, permette di “andare oltre una mera contrapposizione tra passato e presente, individuando aspetti centrali della scultura contemporanea nella sua contrapposizione alla cultura dell’immagine consumata nell’immediatezza del presente e nella sua trasformazione di significato e valore, la “morte” di una sua condizione originaria, a confronto con il passaggio del tempo, rispondendo all’esigenza di uno sguardo verso un futuro indeterminato”. Una vera e propria riflessione sul rapporto tra arte e tempo.
Orari: martedì-domenica, 10.00-20.00; giovedì 10.00-23.00; lunedì chiuso
Ingresso: € 5,00 intero; € 4,00 ridotto convenzioni; € 3,00 Scuole, ingresso gratuito giovedì
18.00-23.00.
Informazioni: T. +39 055 2645155 / www.palazzostrozzi.org, www.strozzina.org
Nella puntata di Move in the city, in onda domani sulle nostre frequenze (ore 10.00, replica ore 16.00), l’intervista al curatore della mostra Lorenzo Benedetti.
Scritto da: Redazione Novaradio
anche le sculture muoiono lorenzo benedetti palazzo strozzi potere e pathos scultura sculture strozzina tempo arte
“Free solo” è il programma ideato da Matilde Benvenuti, in arte Blu, che nasce dal desiderio di creare un contenitore di musica elettronica che mescola le sonorità ambient con il groove della techno. “Free Solo” è composto da un’ora di selezione musicale mixata da Blu e/o dagli ospiti che accetteranno l’invito a far parte di questa nuova avventura. Curabitur id lacus felis. Sed justo mauris, auctor eget tellus nec, pellentesque varius mauris. Sed eu congue nulla, et tincidunt justo. Aliquam semper faucibus odio id varius. Suspendisse varius laoreet sodales.
close23:00 - 00:00
00:00 - 01:00
Blues & Jazz
01:01 - 02:00
02:00 - 06:00
06:00 - 07:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto