Ultimi Podcast
Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Intervista a Luca Landi per Annibale Night x Connections x Exfila – 18 aprile 2025
FIRENZE – Il forte vento di libeccio che sta interessando la costa toscana ha fatto saltare stamani la corsa del traghetto da Livorno per l’isola di Capraia e ritardi sono registrati anche nei collegamenti tra Piombino e l’isola d’Elba. A Livorno, ancora, è caduto il cornicione di uno scuola: nessun ferito. n tutta la Provincia di Pisa acqua, vento e grandine stanno creando disagi. Intanto a Capannoli il fiume Era ha raggiunto un’altezza di 6 metri e mezzo. A Prato chiuse per precauzione le piste ciclabili lungo i corsi d’acqua, il cui livello si è innalzato nella notte: l’Ombrone pistoiese ha superato alle 7 il secondo livello di guardia a Poggio a Caiano (Prato). A Pistoia si registrano criticità sulla viabilità provinciale: una frana ha interessato la SP34 in località Pietrabuona nel comune di Pescia, e si registrano piccoli smottamenti. I Interventi dei vigili del fuoco per la caduta di alberi sono poi segnalati in provincia di Lucca. In base a quanto reso noto da Enel, si registranbo isservizi per l’energia elettrica in Toscana dovute alla caduta di piante di alto fusto sulle linee di media e bassa tensione a causa del forte vento in alcune località: a Lastra a Signa e a Londa (Firenze), ad Anghiari (Arezzo), a Santa Maria a Monte (Pisa) e a Cantagallo (Prato).
Fino alle 18.00 rimane in vigore un avviso di criticità per neve su tutta la Toscana. Le nevicate sono attese dal pomeriggio, con quota neve inizialmente intorno ai 700-800 metri, dalla serata in calo sui settori appenninici fino 300-500 metri, in particolare su Val di Sieve, area Reno-Santerno, Casentino e Val Tiberina. A diramare l’allerta è la Sala Operativa della protezione civile regionale, che ha deciso anche di prolungare l’avviso di criticità per vento forte fino alle 23 di stasera e per mareggiate fino alle 18 di domani. A causa dei fenomeni, sono previste difficoltà alla circolazione sui tratti a ridosso del litorale e ritardi nei collegamenti marittimi per le mareggiate; per effetto delle nevicate e delle forti raffiche di vento, possibili anche locali interruzioni alla viabilità, isolati danneggiamenti, black-out elettrici e telefonici, caduta di alberi e tegole.
Scritto da: Redazione Novaradio
Blues & Jazz
01:01 - 02:00
02:00 - 06:00
06:00 - 09:00
09:01 - 09:10
09:10 - 11:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto