Cultura

“Alzaia”, una nuova libreria in città

today23/01/2015

Sfondo
share close

FIRElibreria Alzaia - foto Ilaria CostanzoNZE – Si inaugura stasera, ore 19.30, la nuova libreria-caffetteria attigua al cinema Stensen, in viale Don Minzoni. Si chiama “Alzaia” e nasce dalle ceneri delle vecchia libreria “Parterre” per iniziativa a tre giovani under 35: Anna Maria Bondi, Jusy Muratore ed Enrico Ricci.
Il nome è ripreso dalla corda utilizzata dai pescatori per trascinare le barche controcorrente sui fiumi, e restituisce in pieno il senso della nuova sfida lanciata dalla Fondazione Stensen di Firenze e Alzaia Sas.20150122_113503
Il nuovo spazio, sarà sì libreria, circa 7mila titoli tra saggistica, romanzi, poesia, storia, attualità e novità letterarie; ma anche caffetteria e bar-apertitivi, spazio “aperto” multiculturale e polivalente.
L’orario di apertura sarà 10.00-22.00 dal martedì alla domenica (la domenica dalle 15.30 alle 22) e si estenderà alle proiezioni cinematografiche. Libri e cinema si coniugheranno grazie alle proposte di titoli inerenti i film in programma.
I locali sono in diretta comunicazione con l’attiguo Auditorium Stensen: previsti iniziative ed eventi in comune, a partire dall’inaugurazione a cui seguirà (h 21.30), la proiezione in anteprima nazionale di “Gemma Bovery” di Anne Fontaine. Info su www.stensen.org.
Di Seguito l’intervista ad Enrico Ricci gestore della nuova libreria e a Michele Crocchiola, coordinatore area cinema allo Stensen.

  • cover play_arrow

    “Alzaia”, una nuova libreria in città Redazione Novaradio

(Enrico Ricci – Gestore di “Alzaia”)

  • cover play_arrow

    “Alzaia”, una nuova libreria in città Redazione Novaradio

(Michele Crocchiola – Responsabile area cinema Fondazione Stensen)

 

 

Scritto da: Redazione Novaradio