Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Intervista a Massimo Zamboni on stage @ Festival di Letteratura Working Class – 3 aprile 2025
FIRENZE – Si compiono nel 2015 i primi cinque anni di vita del Teatro delle Spiagge, la realtà gestita dalla compagnia Teatri d’Imbarco e situata in una delle periferie più difficili della città, il quartiere delle Piagge (via del Pesciolino).
La quarta stagione del Teatro si inaugurerà come da tradizione a ridosso della festa della Toscana: il 29 e il 30 novembre, Teatri d’Imbarco mette in scena la sua ultima produzione “Il volo di Michelangelo”, un racconto teatrale per voce e violoncello, realizzato in occasione del 450° anno dalla morte di Michelangelo Buonarroti. Il cartellone 2014/2015 ospiterà oltre che artisti e compagnie toscane anche produzioni da tutta Italia come la compagnia Gli Omini, che torna alle Spiagge con “La famiglia Campione” (13/12) e lo spettacolo, in prima regionale, “La coscienza di Zeno spiegata al popolo. Goulash blues explosion”, con la regia di Paolo Rossi (6-7/02/15).
Tra le produzioni nostrali saliranno sul palco di via del Pesciolino Anna Meacci, che debutterà con il suo nuovo spettacolo tra il calcio e la politica “Ma il “Che” giocava nel Brasile? Un altro calcio è possibile.” (8-9/05/15) e i Gogmagog che porteranno in scena “Scherzo ma non troppo”, scritto da Virgilio Liberti con Carlo Salvador e la regia di Tommaso Taddei.
Non mancano i progetti legati alle ricorrenze: per il Giorno della memoria, in collaborarazione con Comunità Ebraica, la Compagnia Teatro dei Conciatori di Roma porterà in scena “Cherry Doc’s”, di David Gow (29/01), venerdi 6 marzo invece, una serata speciale in occasione della Festa della donna realizzata in collaborarazione con Comune di Firenze Q5, con la prima Toscana dello spettacolo della Compagnia Beat72 “Signorinette. Le donne si guardino dal lasciar tracce di rossetto sulle schede”. Il 21 marzo in occasione delle Giornata in memoria delle vittime innocenti di mafia in collaborarazione con Libera Toscana, Anna Maria De Luca porterà in scena “Teresa. Un pranzo di “famiglia””, per il 70° anniversario della Resistenza torna “Cantata di donne e di guerra”, il concerto/spettacolo dove si alterneranno cori della tradizione popolare, sociale e politica ai racconti delle protagoniste delle Resistenza fiorentina, che coinvolgerà le attrici della Compagnia Teatri d’Imbarco e il coro delle Musiquorum.
Si confermano anche quest’anno le attività dedicate a bambini e ragazzi: sei spettacoli in cartellone, dal Natale alle Spiagge il 21 dicembre, a “Il ponte di Luciano”, produzione Teatri d’imbarco in scena il 12 aprile 2015.
Le informazioni e il programma completo della stagione del Teatro delle Spiagge si trovano su www.teatridimbarco.it. Di seguito l’intervista a Beatrice Visibelli, condirettrice del Teatro delle Spiagge.
Teatro delle Spiagge. Nel 2015 cinque anni di attività Redazione Novaradio
Intervista a Beatrice Visibelli
Scritto da: Redazione Novaradio
07:00 - 08:30
Notizie e approfondimenti sull'attualità a cura della redazione giornalistica di Novaradio
08:30 - 10:05
10:06 - 10:20
10:20 - 11:00
11:01 - 12:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto