Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Intervista a Massimo Zamboni on stage @ Festival di Letteratura Working Class – 3 aprile 2025
FIRENZE – “Africa: la diaspora” questo il titotlo della 39ª edizione di “Musica dei popoli”, la rassegna dedicata alla world music che dal 27 settembre all’11 novembre porterà all’Auditorium Flog, una selezione tra i più interessanti artisti africani emergenti e già affermati.
Il festival è dedicato infatti al panorama musicale dell’Africa contemporanea, diviso tra tradizione ed influenze provenienti dall’estero, costituito da artisti che hanno sviluppato la loro musica spostandosi dal paese di origine, come in una vera e propria diaspora.
Ad inaugurare “Musica dei popoli” sarà Mulatu Astatke, uno dei più grandi musicisti etiopi viventi, che ha suonato con artisti come Duke Ellington e Coltrane, la seconda serata sarà dedicata alla figura del “griot”, il cantastorie che custodisce le memorie nei popoli dell’africa occidentale, sul palco la suonatrice di “kora”, unica griot donna, Sona Jobarteh (della Guinea) e il gruppo Bafulabè, composto da musicisti provenienti da Senegal e Costa d’Avorio (3/10), con ospite d’onore il cantante senegalese Badara Seck.
Il programma continua con la prima esibizione italiana di Nancy Vieira (4/10), la cantante considerata la voce rivelazione della nuova musica capo-verdiana. Tra le produzioni originali del festival la “Taranta nera” (11/10), spettacolo in cui la pizzica tarantata si unisce ai ritmi africani.
Il festival prosegue con il musicista Seun Kuti dalla Nigeria (18/10), figlio di Fela Kuti, uno degli artisti più influenti del XX secolo, e con la danzatrice della Costa d’Avorio Dobet Gnahore (25/10). Dal Congo arriva poi l’hip hop di Baloji (1/11) e poi il concerto di Fred Wesley (7/11), il grande trombettista di James Brown. Chiude la rassegna la cantante Fatoumata Diawara (11/11) dal Mali, una delle voci africane più interessanti nel panorama della world music.
Scritto da: Redazione Novaradio
02:00 - 06:00
06:00 - 07:00
07:00 - 08:30
Notizie e approfondimenti sull'attualità a cura della redazione giornalistica di Novaradio
08:30 - 10:05
10:06 - 10:20
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto