Cultura

Il 21 settembre torna la “Notte europea dei ricercatori”

today12/09/2014

Sfondo
share close

10686934_1543297519232627_4499438726561345182_nFIRENZE – Accendere la curiosità e l’attenzione per la scienze e la ricerca, diffondendo la conoscenza e l’interesse soprattutto nelle nuove generazioni. E’ questo l’obiettivo di “Bright”, l’edizione 2014 della “Notte europea della ricerca”, in programma il 26 settembre anche in Toscana con decine di eventi che apriranno al grande pubblico le porte di laboratori, centri di ricerca e sperimentazione scientifica e tecnologica dei tre atenei toscani di Pisa, Siena e Firenze, e permetteranno di entrare in diretto contatto con scienziati e ricercatori. Tra le iniziative previste, ad esempio, anche speciali laboratori che insegneranno come si costruire una mongolfiera o una cella fotovoltaica. “Scopo – ha detto l’assessore all’istruzione e ricerca Emmanuele Bobbio – è portare i ricercatori tra la gente, far toccar con mano la scienza”. Tutto il programma è scaricabile sul sito www.bright2014.org.

Scritto da: Redazione Novaradio