Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Da bosco e da riviera - 1 aprile 2025
LUCCA – Torna dal 28 settembre al 3 ottobre la rassegna dedicata al cinema internazionale e diretta da Nicola Borrelli. Ospite d’onore della decima edizione il regista, sceneggiatore, produttore, scrittore e musicista statunitense David Lynch, che sarà in Toscana per la prima volta.
A Lynch, sarà dedicata una retrospettiva completa dei film arricchita dalla proiezione di tre cortometraggi in anteprima mondiale ( The amputee, Six men getting sick e The alphabet) e uno in anteprima nazionale (Scissors). Sarà presentata durante il festival anche la mostra, inedita in Italia, “David Lynch. Lost Visions. L’indiscreto fascino dello sguardo” a cura di Alessandro Romanini, con oltre 100 foto e litografie dello stesso Lynch (dal 20 settembre al 9 novembre). Il regista statunitense interverrà anche al convegno internazionale ‘Meditazione Trascendentale: la coscienza nell’arte e nell’economia’, (il 28 settembre) e il 29 settembre presenterà al pubblico il film Mulholland Drive.
Tra gli ospiti della decima edizione anche il celebre regista inglese John Boorman; il maestro brasiliano del cinema sperimentale Julio Bressane e l’attore, economista e critico letterario Enrique Irazoqui, noto al pubblico per aver interpretato Gesù Cristo ne Il Vangelo secondo Matteo di Pier Paolo Pasolini (dalla cui realizzazione ricorre quest’anno il cinquantenario).
Tra le novità di quest’anno le sezione “Videoclip. Una nuova forma di cinema”, un omaggio dedicato all’universo dei videoclip musicali con una selezione dei migliori dal 2000 a oggi; “Parole & Utopia. Atlante sentimentale del cinema per il XXI secolo (2001-2013. Catastrofi comprese)”, una sezione dedicata all’archivio di conversazioni filmate con 50 registi, tra i maggiori del cinema contemporaneo. Trasversale sarà il Concorso internazionale dei cortometraggi, una selezione di 26 cortometraggi tra più di mille inviati da tutto il mondo. Infine il progetto con le scuole dal titolo Educational, la sezione che si svolgerà durante le mattine del festival con la proiezione di documentari e lezioni di cinema dedicato alle scuole.
I luoghi del festival sono i cinema Centrale (Via di Poggio Seconda 36) e Moderno (Via Vittorio Emanuele II). E poi l’auditorium S.Micheletto (via San Micheletto 2); l’Auditorium Fondazione Banca del Monte di Lucca (Piazza San Martino 4), la Chiesa di San Francesco e l’oratorio di San Franceschetto (ingresso per tutto il festival 10 euro. I biglietti saranno acquistabili a partire delle ore 15:00 di lunedi 29 settembre 2014 presso il Cinema Centrale. Le attività presso gli auditorium sono invece ad ingresso libero e fino ad esaurimento posti. Tutte le informazioni si trovano su luccafilmfestival.it
Di seguito il direttore del festival Nicola Borrelli e all’Assessore alla cultura della Regione Toscana Sara Nocentini.
David Lynch, John Boorman e Julio Bressane al 10° Lucca Film Festival Redazione Novaradio
(Nicola Borrelli – Intervista su David Lynch)
David Lynch, John Boorman e Julio Bressane al 10° Lucca Film Festival Redazione Novaradio
(Ass. Sara Nocentini – Intervista su Lucca Film Festival)
Scritto da: Redazione Novaradio
Notizie e approfondimenti sull'attualità a cura della redazione giornalistica di Novaradio
08:30 - 10:00
Novaradio racconta l'Orchestra della Toscana
10:01 - 10:10
10:10 - 11:00
11:00 - 12:00
La città tra politica, associazionismo e impegno civile.
12:00 - 13:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto