Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Buco Nero – 10 aprile 2025
FIRENZE – E’ il “poetry slam”, la gara di poesie in piazza, la novità della 14/a kermesse di eventi e musica organizzata dal 4 al 7 settembre nella caratteristica location dell’Oltrarno fiorentino. La disfida a colpi di versi (poetici, s’intende), è una formula assai conosciuta e consolidata all’estero e altrove in Italia: a portarla per la prima volta a Firenze, per la giornata di apertura del “Settembre” 2014 è Rosaria Lo Russo, in collaborazione con la Lega Italiana Poetry Slam. Sul palco si alterneranno poeti emergenti ma già affermati provenienti da tutta Italia – Stefano Raspini, Dome Bulfaro, Alessandra Carnaroli, Alessandra Racca, Giacomo Sandron, Marco Simonelli, Julian Zhara – che sottoporranno le loro “creazioni” al personalissimo ed insindacabile giudizio di una giuria popolare (scelta tramite un’estrazione a sorte tra i presenti).
Ascolta Rosaria Lo Russo
Un tocco di poesia per il “Settembre in piazza della Passera” Redazione Novaradio
Dedicata alla poesia anche la seconda serata (5 settembre), che alternerà le performance poetiche agli interventi musicali di Aq in dub, per poi lasciare spazio al live di di di Dre Love & The Band. La musica è protagonista assoluta della terza serata, con la serata CAMCON, in cui si esibiscono assieme gli allievi del Conservatorio Cherubini e del CAM – Centro Attività Musicali, in una rivisitazione di grandi classici del jazz. A seguire, il debutto del progetto musicale acustico-elettronico “Curved lights”, nato dalla collaborazione tra Simone Santini e Alessandro Di Puccio, con la speciale partecipazione del pianista Leonardo Pieri. Per la serata finale del 7 settembre è in programma il “Gran Ballo in piazza” con la musica di dei dj Toni Topazio e Fred Gramigna.
“Un’edizione fortemente voluta, seppur in un anno difficile, dal punto di vista sia economico che meteo – dice Stefano Di Puccio della Trattoria ai 4 leoni, tra gli organizzatori della manifestazione. Difficile anche per le polemiche legate alla movida notturna, alle intemperanze dei tanti ragazzi che affollano le piazze dell’Oltrarno, e agli spazzamenti “anti-degrado” della Quadrifoglio. “Gli idranti per sloggiare le piazze? Preferisco un ‘no comment’ ” dice ironico Di Puccio. Poi un un invito ai colleghi esercenti: “Anziché chiedere alle istituzioni, anche noi rimbocchiamo le maniche per creare la buona movida”.
Ascolta Stefano Di Puccio
Un tocco di poesia per il “Settembre in piazza della Passera” Redazione Novaradio
Scritto da: Redazione Novaradio
06:00 - 07:00
07:00 - 08:30
Notizie e approfondimenti sull'attualità a cura della redazione giornalistica di Novaradio
08:30 - 10:05
10:06 - 10:20
10:20 - 11:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto