Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Intervista a Massimo Zamboni on stage @ Festival di Letteratura Working Class – 3 aprile 2025
Dalla commedia alla satira, passando per la prosa e la contaminazione di generi: la stagione del Teatro Puccini di Firenze si presenta nel segno della continuità, ma con unmaggior numero di alzate di sipario.
Ad inaugurare il cartellone sarà Alessandro Bergonsoni, comico e attore bolognese, con il suo spettacolo “Nessi”, il 7-8 novembre. A seguire, tra i vari spettacoli, vi sarà Paolo Hendel nei panni di Carcarlo Pravettoni in “Come truffare il prossimo e vivere felici” (20-21-22 novembre), Gioele Dix, in veste di solista con il recital “Onderòd” (12-13 dicembre), e Max Paiella, il 26 marzo, con “Stasera Paiella Per tutti, Offro Io”, concentrato di pezzi comici, canzoni e personaggi creati all’interno della trasmissione di RadioRai2 “Il Ruggito del Coniglio”, le caricature surreali di personaggi del giornalismo e della politica del programma “Parla con Me” e “The Show Must Go Off”. Chiuderà il filone legato alla satira “Cronache Sessuali”,ovvero il sesso in Italia secondo Antonio Cornacchione (17 aprile).
Torna anche la contaminazione di generi, una peculiarità del Teatro Puccini: Marlene Kuntz con la compagnia di danza Mvula Sungani in “Il vestito di Marlene” (6 marzo), Andrea Kaemmerle con I Gatti Mézzi in “Marinati ‘43” (23-24 gennaio). Sempre dal mondo della musica il 29 gennaio, sul palco Nada con “Scompagine”, commedia drammatica in cui è protagonista una donna, di età avanzata ma indefinibile, inchiodata a una vecchia poltrona, personaggio eccessivo e sopra le righe e umanissimo. Spazio anche alla storia, con “92. Falcone e Borsellino vent’anni dopo”, una moderna tragedia classica scritta da Claudio Fava (13 marzo).
Tra gli show “extra”, al di fuori della normale programmazione, “La regina di Saba” di e con Valentina Cenni e Stefano Bollani (6 dicembre) e “ViolaPop!” di e con Benedetto Ferrara e Leonardo Venturi (10 aprile), storie tra il surreale e il comico in un viaggio alla ricerca della felicità con musiche di Orla e Nuto della Bandabardò.
A presentare il cartellone ai microfoni di Novaradio Lorenzo Luzzetti, direttore artistico del Puccini.
Da Nada ad Antonio Rezza: ecco la stagione 2014/15 del Teatro Puccini Redazione Novaradio
(Intervista a Lorenzo Luzzetti sulla stagione del Teatro Puccini)
Scritto da: Redazione Novaradio
La selezione musicale di Matilde Benvenuti, in arte Blu
22:00 - 23:00
23:00 - 00:00
00:00 - 01:00
Blues & Jazz
01:01 - 02:00
02:00 - 06:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto