Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Buco Nero – 10 aprile 2025
FIRENZE – Sono 4 gli indagati per omicidio colposo nell’inchiesta sulle morti di Donatella Mugnaini, 51 anni e della sua nipotina Alice, 2 anni, sabato scorso alle Cascine a Firenze, travolte dalla caduta di un ramo di 700 chili. I quattro indagati fanno parte della direzione ambiente. Si tratta del dirigente servizio qualità del verde, Stefano Cerchiarini, del responsabile gestione del verde Quartiere 1, Franco Salvini, del responsabile gestione del verde Quartiere 5, Carlo Maria Marini, e di un dipendente dell’ufficio tecnico gestione del verde Quartiere 1 Massimiliano Cioni. I quattro indagati sono stati avvisati in vista delle autopsie, in modo da permettere loro di nominare dei propri consulenti.
Il grosso ramo che ha ucciso zia e nipotina al parco delle Cascine di Firenze “è caduto a causa di una rottura meccanica – ha detto oggi il comandante provinciale del Corpo forestale dello Stato di Firenze Luigi Bartolozzi, che ha redatto una perizia tecnica sulla pianta – dovuta a una concomitanza di fattori e aggravato dal fatto che il ramo negli anni aveva presentato una ‘scosciatura’, uno scollamento, a causa probabilmente del suo peso” ma questo particolare “dal basso non era facile da vedere perché posizionato a circa 8 metri di altezza, mentre utilizzando la scala aerea è stato possibile vederlo”.
Le cause dell’incidente rimangono da accertare: ieri nella sua relazione davanti al consiglio comunale – interamente dedicato alla questione e tramesso in diretta da Novaradio – l’assessore all’ambiente Alessia Bettini ha parlato di “una carie” all’interno del ramo: la pianta, un bagolaro di 80 anni, era stata censita nel 2006, controllata l’ultima volta nel 2009 e poi potata annualmente, ma non sottoposta alla valutazione di stabilità perché esteriormente non presentava elementi sospetti come cavità, lesioni o funghi.
All’attacco le opposizioni, sui fondi per il verde e gli appalti a ditte esterne: “Solo 60 mila euro spesi nel 2013 alle Cascine dice Tommaso grassi (Fras), “troppo pochi 7 euro a pianta per le potature” per Cristina Scaletti (Lista Scaletti), mentre Francesco Torselli (FdI) segnala “ribassi d’asta del 26% per le certificazioni di stabilità”.
“Il parco delle cascine è sicuro, altrimenti lo avrei chiuso” ha ribadito ieri il sindaco Nardella. Confermato il giorno di lutto cittadino che si terrà nel giorno delle esequie, in data ancora da stabilire.
Scritto da: Redazione Novaradio
06:00 - 07:00
07:00 - 08:30
Notizie e approfondimenti sull'attualità a cura della redazione giornalistica di Novaradio
08:30 - 10:05
10:06 - 10:20
10:20 - 11:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto