Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Intervista ai Lo-Fi Le Fusa on stage @ ExFila – 4 aprile 2025
FIRENZE – “World Refugee Day Live”, è questo il nome del concerto organizzato da l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) in collaborazione con Publiacqua e Water Right Foundation, per sabato 20 giugno alla Visarno Arena all’Ippodromo del Visarno.
Sul palco si alterneranno big italiani come Elisa, Piero Pelù, la Bandabardo, Brunori SAS, Francesco Pannofino, Enrico Ruggeri; tanti gli artisti toscani a sostegno dei rifugiati come i Virginiana Miller, Street Clerks, Cecco e Cipo, Appino, i Gatti Mézzi, Francesco Guasti, cantautori come Dimartino e Diodato, oltre a Naomi Berrill.
Il concerto, organizzato nella Giornata Mondiale del Rifugiato ha come obiettivo la sensibilizzazione dell’opinione pubblica sulle condizioni delle oltre 50 milioni di persone, che nel mondo sono costrette a fuggire a causa di guerre, discriminazioni e violazioni dei diritti umani.
Il biglietto di ingresso sarà di 10 euro con i quali l’UNHCR, al netto del contributo SIAE e degli oneri fiscali, garantirà un mese di acqua potabile a un rifugiato che vive in condizioni di emergenza umanitaria. Tutte le spese di produzione sono sostenute dagli sponsor tramite contributi diretti o tramite la fornitura gratuita di beni e servizi. Nessuna spesa di produzione graverà sull’incasso che sarà totalmente devoluto a UNHCR.
Tutti gli artisti e gli ospiti parteciperanno in forma gratuita e senza percepire cachet per le loro esibizioni.
Tanti gli ospiti già confermati tra cui Alessandro Gassmann, Ambasciatore di Buona Volontà dell’UNHCR e autore del documentario “Torn”, un viaggio tra gli artisti siriani rifugiati in Giordania e Libano, del quale verrà presentato in anterpima un estratto.
I concerti inizieranno a partire dalle ore 15 e andranno avanti fino a mezzanotte, presenteranno la serata Valentina Petrini e Francesco Pannofino.
Simbolo del concerto sarà la chitarra “Mare di mezzo”, realizzata dal liutaio cortonese Giulio Carlo Vecchini con il legno derivante dai barconi naufragati a largo di Lampedusa.
Partecipano all’iniziativa solidale anche i 3 circuiti di vendita del biglietto rinunciando ai diritti di prevendita. Su www.boxofficetoscana.it e www.mailticket biglietto in vendita a 10€, su www.ticketone il costo sarà di 10,61 euro.
Scritto da: Redazione Novaradio
20:00 - 21:00
Itinerari musicali notturni tra easy listening and rock revolution
21:00 - 22:00
22:01 - 23:30
23:31 - 00:00
00:00 - 01:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto